USA, Arizona: Antelope Canyon

Antelope Canyon, una spaccatura nel terreno dove la luce filtrando attraverso le spaccature crea spettacoli fantastici

#LoSapeviChe…

La luce calda e morbida di una bella giornata d’estate cade dall’alto, accarezza le pareti ondulate e spinge verso il basso per infiltrarsi e toccare il suolo, illuminando la sabbia di mille bagliori. Ci riesce solo nelle ore centrali della giornata e per pochi minuti. E’ una magia. Per il resto del tempo è un cunicolo buio, una gola stretta e grigia. E’ l’Antelope Canyon, lo slot canyon più famoso del mondo. Si trova in Arizona, non lontano dal confine con lo Utah e dalla Monument Valley.

L’Antelope Canyon, gestito dalla riserva navajo, è come una clessidra all’interno della quale, invece della sabbia, scivola la luce del sole. Questo slot canyon, che si traduce “a fessura” poiché sembra intagliato nella spugna o nel cioccolato, si divide in upper e lower. Le due parti del canyon sono separate dalla strada AZ98.

Non è possibile visitare da soli l’Upper Antelope Canyon, il più famoso e il più semplice da attraversare, lungo appena duecentosessanta metri, e il Lower Antelope Canyon, che invece presenta qualche difficoltà, come dislivelli e scale ed è lungo oltre quattro chilometri. Sono le guide navajo ad accompagnarvi nella visita che, se non volete spendere uno sproposito, è di gruppo e dura poco più di mezz’ora. Ci sono però alcuni tour che sono di 8/10 persone e non di 30 o più e sono quelli che vi consigliamo. Una cosa è certa: prenotate con un certo anticipo il giorno e l’orario della visita perché potreste rischiare di fare un buco nell’acqua se arrivate a Page senza esservi organizzati.

 

luca meloncelli