Dead Vlei – Namibia

Il terreno in arenaria della Dead Vlei in Namibia

#LoSapeviChe…

La gallery che vi presentiamo oggi sembra una sequenza di quadri. In realtà sono foto che mostrano la singolare bellezza del paesaggio di Dead Vlei, nel Parco Namib-Naukluft, un’area protetta nel deserto del Namib, in Namibia. Il nome ricorda la Dead Valley californiana, ma a differenza di questa, la Dead Vlei non è una valle. Il termine significa letteralmente “palude morta”, dall’inglese dead, morto, e dall’africano Vlei, pantano. Si tratta infatti di una depressione tra le dune di sabbia. Dead Vlei è una palude di argilla bianca situata a 2 km dalla più famosa palude di sale di Sossusvlei in Namibia.

L’area è circondata dalle più alte dune di sabbia al mondo, alcune delle quali raggiungono addirittura i 300/400 metri d’altezza e degradano dolcemente in una terrazza di arenaria. La si raggiunge camminando a piedi tra queste dune e il paesaggio che si apre ai vostri occhi è davvero spettacolare.

Tutta la palude è disseminata di centinaia di alberi d’acacia morti, i quali un tempo fiorivano quando l’acqua del Fiume Tsauchab bagnava questo pezzo di terra.

900 anni fa circa, a seguito dei movimenti delle dune, il fiume deviò il suo corso, lasciando la Dead Vlei completamente arida. Tutte le acacie morirono dato che non c’era più acqua. Solo alcune specie di piante, come la salsola, sopravvissero al clima arido e all’assenza di precipitazioni.

Ciò che colpisce è il contrasto tra il nero degli scheletri rimanenti degli alberi, perché il sole cocente li ha completamente bruciati, il colore bianco del terreno d’argilla e il colore rosso delle dune di sabbia.

 

luca meloncelli