#LoSapeviChe…
Un luogo di impareggiabile fantasia, dalle atmosfere bucoliche. Ecco Hobbiton, il villaggio realizzato come set de “Il signore degli Anelli e Lo Hobbit”, visitabile tramite suggestivi e appassionanti tour.
Oltre alle bellezze della natura, esistono anche tanti magnifici luoghi che sono divenuti tali grazie all’impareggiabile fantasia, caratteristica propria dell’essere umano. A Matamata, nel Nord della Nuova Zelanda, ai piedi della suggestiva catena montuosa di Kaimai Range, Peter Jackson ha adocchiato Alexander Farm, una stupenda fattoria scoperta durante uno dei sopralluoghi per trovare la giusta location per filmare la Contea della trilogia del Signore degli Anelli e de Lo Hobbit. La costruzione è iniziata nel marzo 1999, mentre le riprese, avviate nel dicembre dello stesso anno, sono proseguite per tre mesi.
l set è stato ricostruito poi nel 2011 per i film “Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato”, “Lo Hobbit: La Desolazione Di Smaug”, e “Lo Hobbit: La Battaglia dei Cinque Eserciti”. Tuttavia, la troupe del film ha deciso di non smontare l’intero set dopo la fine delle riprese ed ecco la nascita di Hobbiton. Ora il posto esiste come un’attrazione, completa dei giardini, del ponte e del Green Dragon Inn. Qui i curiosi viaggiatori e gli amanti della celebre saga de “Il signore degli anelli e de Lo Hobbit” possono contemplare la bellezza dei luoghi in cui vivevano Bilbo e Frodo Baggins, visitandoli tramite un appassionante e suggestivo tour immersi in quest’atmosfera.
Alcune curiosità: l’albero della casa di Bilbo Baggins è stato portato sul luogo smontato, per poi ricostruirlo in un secondo tempo. Le siepi sono state impiantate artificialmente e innaffiate per tutto l’inverno ed il verde caratteristico del villaggio ha implicato l’importazione di foglie artificiali da Taiwan. Quasi tutte le case sono vuote all’interno: solo la taverna del “Green Dragon” è stata ricreata identica al set di Wellington dove sono state girate le scene degli interni.