Ojmjakon – Russia

Ojmjakon

#LoSapeviChe…

Ojmjakon è un villaggio di circa 800 anime nell’Est della Siberia, in Russia. Nel linguaggio locale il suo nome significa “acqua non congelata”, mentre in lingua sacha, un idioma turco parlato in Russia, vuol dire “freddo cane”. L’unico collegamento della cittadina con il resto del mondo è la “strada delle ossa”. Nel mese di gennaio la media delle temperature raggiunge -50°C, anche se la temperatura più bassa, secondo alcune fonti,  che è stata registrata il 26 gennaio 1926, è di -68,2 °C, mentre secondo altre addirittura di -69.9 °C. Se fosse vero il secondo dato, Ojmjakon rimarrebbe tutt’ora il polo del freddo dell’emisfero nord. Il valore ufficiale minimo è di -67.7° C.

Al Villaggio

La dieta degli abitanti non prevede né verdura né frutta, poiché il clima non permette la crescita di alcuna vegetazione. Al mercato si vendono solo carne e pesce: un’alimentazione estremamente ricca di proteine risulta utile anche per difendersi dal gelo. A Ojmjakon, inoltre, c’è un solo negozio che fornisce agli abitanti i beni di prima necessità. Potrebbe essere una meta perfetta per chi è alla ricerca di paesaggi nuovi e di spazi silenziosi, per chi vuole provare un’esperienza senza i privilegi della modernità, dove l’unica a dettare leggi è la natura.

Alessandro Moccia