L’Australia è il sesto paese più grande al mondo e si trova tra l’Oceano Indiano e il Pacifico.

Le incalcolabili bellezze dell’Australia la rendono una meta ideale per una vacanza indimenticabile, divertente ed eccitante, sempre all’insegna della scoperta e dell’avventura.

Parchi nazionali, foreste pluviali nate migliaia di anni fa, stupende spiagge bianche che incantano e permettono un gran numero di attività all’aperto, i magnifici colori dell’entroterra australiano con l’indimenticabile Ayers Rock, la cultura aborigena e molto altro ancora fanno dell’Australia una delle mete predilette dai viaggiatori di tutto il mondo.

Sempre nuova ed improntata alla scoperta è la visita dei centri urbani: da Sydney, con avveniristica Opera House sede del teatro lirico nazionale e l’Harbour Bridge, un grandioso ponte ad arco tra i più spettacolari del mondo, a Melbourne, città elegante con splenditi giardini e lunghi viali alberati.

Un’avventura unica… Così l’Australia entrerà a far parte della Vostra realtà e non sarà più solo la “lontana terra dove vivono i canguri e i koala”.

Noi della I Like Viaggi abbiamo corrispondenti in loco che vi garantiranno una vacanza assistita a 360°, nonchè il miglior itinerario da seguire e dei consigli sui luoghi da visitare.
Vi consigliamo di visitare Proposte di Viaggio Australia per scoprire alcune possibilità di viaggio in questo splendido Paese.

 

Cose da Sapere Prima di Partire

In primo luogo si deve considerare che le stagioni in Australia sono invertite rispetto alle nostre.

Come secondo, dobbiamo tener conto che abbraccia diverse zone climatiche perché è vastissima, (7 milioni e mezzo di chilometri quadrati); è attraversata dal Tropico del Capricorno ed ha ha in gran parte un clima arido, desertico o semi-desertico, mentre all’estremo nord è tropicale con una stagione piovosa, e le coste meridionali che sono più temperate, dal clima oceanico o mediterraneo.

Quindi vi consigliamo di leggere la sezione “Clima”.

Come detto nella sezione “Quando” in Australia si hanno diverse zone climatiche, che possiamo racchiudere in questo modo: Clima Arido, Clima Mediterraneo (Oceanico), Clima Tropicale e Clima del Sud-Est.

Clima Arido:

Cartina Australia che segna l'area con il clima arido al centro e intorno il clima semi aridoIn questa area molto vasta (che comprende circa il 70% del territorio interno australiano), genericamente denominata “Outback”, il clima è arido.

Questo nome è dovuto al fatto che le precipitazioni annue sono comprese tra 0 e 200 millimetri (nella parte più interna bordeaux), o tra i 200 e i 400 millimetri (nella parte più esterna celeste). In Australia vi sono diversi deserti, come il Gran Deserto Sabbioso, il Deserto Gibson, il Gran Deserto Victoria, il Deserto Simpson. Ovviamente in queste aree la densità della popolazione è bassa.

Nell’area semi-arida, che va tra la linea bordeaux e quella celeste, vi sono delle piogge che cadono sotto forma di rovescio o come temporale durante il periodo più caldo nell’area centro-settentrionale; mentre in quella più a sud vi è una prevalenza delle precipitazioni durante l’inverno. Nell’area più interna di questa zona le piogge sono rare e sporadiche, ma non è escluso che ogni tanto possa scoppiare un temporale, che è più probabile nel periodo estivo.
In quest’area, quasi ovunque, l’estate è torrida e le temperature risultano più calde nelle zone interne, mentre nella parte più a sud e nel tratto di costa ad Est il clima è meno infuocato. Sulla costa nord-est dell’Australia (ad esempio Eighty Mile Beach), il clima è torrido anche lungo la costa: ad esempio a Port Hedland la temperatura media giornaliera di gennaio è di 31,5 °C.

Clima Mediterraneo:

Cartina rappresentante le aree più a sud dell'Australia, dove il clima è Meditteraneo

In queste due aree a sud dell’Australia, si trova un clima “mediterraneo”, con inverni miti e piovosi ed estati calde e
soleggiate. La vicinanza dell’oceano rende ventose le estati, ma sono possibili ondate di calore con temperature massime intorno ai 40 gradi dovute alla vicinanza al deserto.

Nella zona di Perth, nel sud ovest dell’Australia, la temperatura media passa dai 12 gradi di luglio ai 24 di gennaio e febbraio (ricordando che le stagioni sono opposte a quelle italiane). Cadono circa 800 millimetri di pioggia ogni anno, la gran parte dei quali durante il nostro periodo estivo (maggio-agosto). Nei mesi da novembre a marzo i venti caldi provenienti dal deserto possono portare le temperature per qualche giorno intorno ai 40 gradi, con punte di 45, anche se di solito le temperature sono più gradevoli, con massime intorno ai 28-30 gradi, con brezze pomeridiane che soffiano dall’oceano.

Clima Tropicale:

Cartina che rappresenta la zona nord dell'Australia dove il clima è tropicaleNella vasta area del nord dell’Australia, il clima è tipicamente tropicale, di tipo monsonico, dove da maggio ad ottobre si ha una stagione secca e soleggiata (“the dry“), mentre da nove ad aprile si ha una stagione afosa e piovosa (“the wet“).

Le piogge ogni anno sono in media circa di 400 millimetri, mentre sono più abbondanti lungo le coste più a nord e in quelle ad est, dove superano anche i 1.200 millimetri. Le piogge tropicali si presentano soprattutto sotto forma di rovescio o temporale pomeridiano o serale. Nella zona sud-est, dove si trova Brisbane, l’inverno è tendenzialmente fresco, abbastanza da poter parlare di clima sub-tropicale, anziché tropicale. Nelle zone più aride si ha una vegetazione di tipo savana, fino ad arrivare nelle zone nord-est, dove troviamo una zona umida con ricche foreste pluviali.

Nell’estremo nord, nella Terra di Arnhem e nella Penisola di Capo York, fa un caldo estivo tutto l’anno, invece più si scende verso sud, più aumenta la differenza tra le stagioni.
Nella zona di Darwin (capitale del Territorio del Nord), in un anno cadono circa 1.500 millimetri di pioggia, di cui la maggior parte da novembre all’inizio di aprile. Il mese più piovoso dell’anno è gennaio dove si hanno circa 400 millimetri di pioggia; mentre da maggio a settembre non piove quasi mai.

Il Sud-Est:

Cartina rappresentante la zona sud-est dell'Australia, dove il clima è generalmente miteNella zona sud-est dell’Australia, occupata dagli stati del Nuovo Galles del Sud e di Victoria, il clima è tendenzialmente mite, dove le piogge, in genere, non sono abbondanti, ma ben distribuite nel corso dell’anno. Nella parte della Tasmania, lungo la costa più meridionale, e anche nelle zone collinari e montuose dell’estremo sud-est il clima diventa più fresco.

Intorno alla capitale, cioè Canberra, che si trova a 600 metri di quota, si ha una temperatura media che passa dai 20,5 gradi di gennaio ai 5,5 di luglio. In quest’area l’estate non è poi così calda, dove gioca un ruolo fondamentale anche l’altitudine. Qui l’inverno è abbastanza freddo, almeno per gli standard australiani, dove a volte si può trovare anche la nebbia. In questa stagione sono possibili gelate e anche qualche leggera nevicata. E’ possibile trovare, anche se molto raramente, qualche notte un po’ fredda anche in estate, durante la quale, da novembre a febbraio, comunque non mancano le solite folate di aria torrida che possono portare a punte intorno ai 40 gradi.

Strutture sanitarie:

L’assistenza sanitaria è di ottimo livello nelle aree urbane. Nelle aree rurali e in quelle più remote, invece, vi è scarsità di personale sanitario e le strutture ospedaliere sono poco affidabili. Si ricorda inoltre che tra l’Italia e l’Australia esiste un accordo in materia di assistenza sanitaria, che consente ai turisti italiani di beneficiare dell’assistenza sanitaria di base garantita ai cittadini australiani dal sistema pubblico del “Medicare”, per un periodo non superiore ai 180 giorni dall’ingresso nel Paese.

Malattie presenti: niente da segnalare.

Per qualsiasi altra informazione rivolgersi al sito www.viaggiaresicuri.it

una presa di corrente con due contatti piatti obliqui e uno piatto verticale più in bassoLa corrente elettrica in Australia è di 220-240 volt, CA 50Hz. La presa di corrente con tre fori utilizzata in Australia è diversa rispetto ad altri paesi: è raccomandabile quindi munirsi di un adattatore.

Documenti:

Passaporto necessario, in corso di validità. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.

Visto d’ingresso:

Necessario. Il visto turistico si può ottenere via internet ed è denominato “e-visitor visa”. Ha validità di 90 giorni. 
Formalità valutarie e doganali
: le norme sanitarie per l’ingresso di prodotti alimentari, piante, animali e loro derivati sono molto rigide.

Per qualsiasi altra informazione rivolgersi al sito www.viaggiaresicuri.it

La lingua ufficiale dell’Australia è l’inglese. Il paese è comunque da considerarsi una nazione multiculturale grazie alla forte presenza di cittadini stranieri; sono quindi diffuse all’interno del paese varie lingue e culture.

La valuta ufficiale del paese è il dollaro australiano (AUD).

I visitatori avranno pochissimi problemi con i soldi in Australia. E’ possibile effettuare il cambio di valuta presso banche, hotel e aeroporti internazionali. Le macchine ATM (Distributori Bancomat) si trovano facilmente in tutti i posti, salvo nelle località più remote.

Le carte di credito e di debito più comunemente accettate sono American Express, Bankcard, Diners Club, MasterCard, Visa, JCB e affiliate.

Se vi capiterà di avventurarvi nell’outback o di visitare una città veramente piccola, potreste avere difficoltà a trovare un ATM o ad utilizzare la vostra carta di credito, di conseguenza venite muniti di abbastanza denaro contante.

Per chiamare in Italia il prefisso internazionale è: 0061 oppure +61
Per chiamare dall’Italia il prefisso internazionale è: 0061 oppure +61

Non c’è una categoria fissa di abbigliamento da portare in viaggio, dato che, come abbiamo visto nella sezione clima, abbiamo diverse aree e quindi diverse zone climatiche.

Quindi prepararsi la valigia in base al periodo e alla zona di vacanza che si è scelta…

L’Australia, con la sua vastità, presenta moltissimi luoghi degni di scatti da cartolina, con una natura unica nel suo genere.

Quindi si consiglia di portarsi una reflex per fare degli scatti indimenticabili.

In Australia ci sono diverse fedi:

Cristiani 61,1% (di cui cattolici 25,3%, anglicani 17,1%, ortodossi 2,6%, altri cristiani 16,1%)

Non religiosi/atei 22,3%

altri 10,6%.

 

Contattateci per chiedere come fare per realizzare il vostro sogno!

  • Selezionando la casella si presta consenso al trattamento dei dati personali, relativamente al servizio della Informativa sul trattamento dei dati personali in materia di privacy, quali a mero titolo esemplificativo, l’invio di comunicazioni promozionali e informative, di materiale pubblicitario e la partecipazione a concorsi ed operazioni a premi.
  • Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e ai sensi della legge 196/03 autorizzo, ilikeviaggi.it al trattamento dei dati personali inseriti nel form di cui sopra per finalità di verifica dei pagamenti ed esclusa ogni finalità commerciale e promozionale.
[ux_custom_products cat=”australia” products=”” columns=”4″ title=””]