Le Maldive sono magnifiche perle incastonate nell’Oceano Indiano, offrono spiagge meravigliose ed un mare cristallino dalla straordinaria fauna, che fanno dell’arcipelago maldiviano uno dei cosiddetti “paradisi in terra”: infatti l’arcipelago e’ definito “l’acquario di Allah” per la bellezza dei suoi fondali e del reef corallino.

Le coste più vicine alle Maldive sono quelle dello Sri Lanka e, poco più in la, dell’India. L’aspetto incredibile delle Maldive è il numero delle isole che compongono l’arcipelago che potrete apprezzare dall’aereo con cui arriverete, o dall’idrovolante che prenderete per arrivare sull’isola scelta.

Le isole sono formate in prevalenza da barriera corallina, e il numero di isole supera in totale le 1.190, formando un arcipelago di 26 importanti atolli (gruppi di isole di corallo tra loro vicine), ma sono dati da prendere con le pinze, perché l’arcipelago delle Maldive è mutevole, con isole che spariscono ed isole che emergono.

Noi della I Like Viaggi abbiamo corrispondenti in loco che vi garantiranno una vacanza assistita a 360°, nonchè il miglior itinerario da seguire e dei consigli sui luoghi da visitare.

Proposte di Tours

Cose da Sapere Prima di Partire

Il periodo migliore per visitare le Maldive va da metà dicembre ad aprile, nel quale c’è il così detto periodo asciutto.

Le stagioni maldiviane sono principalmente due:

una relativamente secca che va da dicembre ad aprile;

una umida da maggio a novembre.

Da tenere in considerazione, che data l’area climatica equatoriale di bassa pressione, con acque che oscillano tra i 28 e i 34 gradi Celsius, alle Maldive il clima è sempre tendenzialmente instabile…

Strutture sanitarie:

Nelle zone frequentate dai turisti non vi sono malattie endemiche ed in linea di massima vengono adottate nelle grandi strutture alberghiere le normali misure igieniche.

Tuttavia, le strutture sanitarie del Paese non sono paragonabili a quelle europee e risultano del tutto inadeguate per far fronte ad eventuali emergenze. Nella capitale è presente un ospedale di discreto livello a cui ci si può rivolgere, dietro pagamento delle prestazioni, per interventi di non grave entità.

Si fa comunque presente che, in caso di gravi incidenti o dell’insorgere di gravi patologie, un’adeguata assistenza si potrà ricevere solo a Colombo oppure – con tempi di percorrenza più lunghi – a Chennai in India, o, a seconda della natura dell’intervento necessario, a New Delhi o Singapore (a circa sei ore da Malé).

I turisti non in perfette condizioni di  salute devono tenere presente che in molti villaggi non è presente un medico residente e che eventuali trasferimenti di emergenza nella capitale possono essere rallentati dal fatto che gli idrovolanti volano a vista e solamente nelle ore diurne, mentre il trasporto notturno può avvenire solamente via mare compatibilmente con le condizioni atmosferiche.

Assicurazione:

Si consiglia pertanto di sottoscrivere un’assicurazione che copra anche le spese sanitarie e l’eventuale trasferimento aereo del malato in altro Paese o il rimpatrio. E’ opportuno segnalare, però, che si sono verificati alcuni rari casi in cui i malati, pur in possesso di copertura assicurativa sanitaria con compagnie ritenute affidabili, non sono stati trasferiti con la dovuta celerità.

Si suggerisce quindi di accertarsi che l’assicurazione preveda esplicitamente (in casi di emergenza) il tempestivo trasferimento in strutture ospedaliere adeguate, utilizzando con immediatezza il primo velivolo disponibile (privato o di compagnie di linea) per il trasferimento in Paesi vicini o in Italia.

In particolare, tenendo presente gli incidenti anche mortali verificatisi in passato, si sconsiglia il soggiorno a coloro che sono affetti da alcuni tipi di patologie e necessitino di ospedalizzazioni improvvise (malattie cardiopatiche o vascolari, ipertensione, nefropatici, ecc…) e a donne in stato di gravidanza.

Per i turisti portatori di handicap è consigliabile informarsi sulla presenza di strutture adeguate nell’albergo ove si soggiorna.

Per le malattie presenti e per altre informazioni, si consiglia di visitare il sito www.viaggiaresicuri.it

Una presa con due contatti piatti paralleli                                                        Una presa con due contatti piatti paralleli orizzontali e uno piatto verticale più in alto

Il voltaggio dell’energia elettrica è di 220 V. Solitamente le prese di corrente sono a lamelle piatte (tipo A). In diversi resort, nelle camere, si potrebbero trovare gli adattatori che eventualmente si possono richiedere alla reception dei villaggi.

Documenti:

Passaporto necessario, la cui validità residua deve essere di almeno sei mesi.
Dal 5 gennaio 2016,  per poter entrare nel Paese, è necessario il possesso di un passaporto elettronico. Si intende per “passaporto elettronico” il libretto dotato di microprocessore.

Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’ApprofondimentoPrima di partire – documenti per viaggi all’estero di minorisulla home page di questo sito.

Visto d’ingresso:

Obbligatorio. Il visto turistico di trenta giorni è concesso direttamente in aeroporto al momento dell’ingresso nel Paese. Il visto può essere esteso per ulteriori sessanta giorni per un totale di novanta; è richiesta la compilazione di un modulo prestampato e due foto tessere da presentare all’Autorità locale Ufficio Immigrazione entro i 30 giorni dall’arrivo. Per ottenere il visto d’ingresso (in caso di viaggi non organizzati da tour operator) è richiesta una prenotazione confermata presso una delle strutture alberghiere.

Si consiglia, prima di partire e/o prenotare un viaggio, di visitare il sito www.viaggiaresicuri.it

Alle Maldive la lingua ufficiale è il Dhivehi.

L’inglese è parlato dalla maggior parte della popolazione e soprattutto nei resort turistici.
In alcuni villaggi turistici, grazie alla presenza della clientela italiana ormai da molti anni, non è difficile incontrare del personale che parli un po’ di italiano…

La moneta locale è la Rufiyaa (MRFo Rf), pari a circa € 0,08 ma vengono generalmente utilizzati dollari USA. Il cambio $-MRF è fisso: 1 $ = 12,75 MRF.
Tutti i villaggi accettano le principali carte di credito per i pagamenti.

Il prefisso internazionale per chiamare le Maldive è 00960 o +960, mentre quello per l’Italia è sempre 0039 o +39.

Le telefonate per l’Italia possono essere effettuate direttamente dalle camere dei vari villaggi, previo pagamento molto oneroso, quindi sconsigliamo di effettuare questo tipo di telefonate.
Sconsigliamo anche l’uso del cellulare con la scheda italiana, ed è consigliabile acquistare all’arrivo in aeroporto una SIM maldiviana e relative ricariche da utilizzare durante il soggiorno.

Consigliamo abbigliamento leggero ed essenziale, prediligendo capi di cotone e di evitare i tessuti sintetici. Alle Maldive non sono richiesti abiti formali, mentre le scarpe potrebbero non servire per tutto il soggiorno, seguendo la più antica delle tradizioni maldiviane (anche i piloti degli idrovolanti girano scalzi). Quindi non appesantite inutilmente le valigie e munitevi invece di occhiali da sole e copricapo che saranno indispensabili. All’arrivo a Malè si consiglia di avere a portata di mano alcuni capi leggeri per evitare lo sbalzo di temperatura e per essere a proprio agio durante i trasferimenti all’isola prescelta per la vostra vacanza.

In tutti i ristoranti non è consentito presentarsi in costume da bagno e a torso nudo, quindi consigliamo alle donne di portarsi (o comprare direttamente li) un pareo non trasparente e agli uomini di indossare una maglietta a maniche corte.
Per i soggiorni in Guest House e durante le visite all’isola dei pescatori, le donne devono tenere una abbigliamento consono (spalle, pancia e ginocchia coperte).

Che dire?

Le Maldive sono un sogno da vivere ad occhi aperti, e perché no, da immortalare il più possibile.

Si consiglia quindi di munirsi di un’ottimo apparecchio per gli scatti fuori dall’acqua, ma soprattutto di uno per le foto subacquee, dove si possono incontrare migliaia si specie marine e coralli fantastici.

Ufficialmente il 100% della popolazione del paese è musulmano e pratica un islam esclusivamente sunnita.

Contattateci per chiedere come fare per realizzare il vostro sogno!

  • Selezionando la casella si presta consenso al trattamento dei dati personali, relativamente al servizio della Informativa sul trattamento dei dati personali in materia di privacy, quali a mero titolo esemplificativo, l’invio di comunicazioni promozionali e informative, di materiale pubblicitario e la partecipazione a concorsi ed operazioni a premi.
  • Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e ai sensi della legge 196/03 autorizzo, ilikeviaggi.it al trattamento dei dati personali inseriti nel form di cui sopra per finalità di verifica dei pagamenti ed esclusa ogni finalità commerciale e promozionale.
[ux_custom_products cat=”Repubblica delle Maldive” products=”” columns=”4″ title=””]