Termini & condizioni di vendita

PREMESSE

I Like Viaggi agisce sia in qualità di venditore, per quanto alla vendita di pacchetti turistici e singoli servizi organizzati da soggetti terzi, che di organizzatore per quanto ai viaggi su misura elaborati su specifica richiesta del consumatore.

Nell’accettare la proposta di compravendita di pacchetto turistico, il turista\viaggiatore deve tener bene a mente che essa dà per letto ed accettato, per sé e per i soggetti per i quali chiede il servizio tutto compreso, sia il contratto di viaggio per come ivi disciplinato, sia le avvertenze in essa contenute, sia le presenti condizioni generali.

NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO 

Ai sensi dell’art. 34 del Dlgs. 79/2011 “Codice del Turismo”, la nozione di pacchetto turistico è la seguente: “I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze, i circuiti tutto compreso, le crociere turistiche, risultanti dalla combinazione, da chiunque ed in qualunque modo realizzata, di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario:

  1. trasporto;
  2. alloggio;
  3. servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio di cui all’articolo 36, che costituiscano, per la soddisfazione delle esigenze ricreative del turista, parte significativa del pacchetto turistico. Il consumatore ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (ai sensi degli artt. 35 e 36 Cod. Turismo), che è anche documento necessario per accedere eventualmente al Fondo di Garanzia di cui all’art. 20 delle presenti Condizioni Generali di Contratto.”

PRENOTAZIONI 

La domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, anche elettronico, compilato in ogni parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. La sottoscrizione delle prenotazioni effettuate on-line sul sito www.ilikeviaggi.it, si intenderà effettiva con la spunta dell’accettazione delle condizioni. Sia in caso di acquisto presso l’agenzia, che in caso di acquisto tramite il nostro sito, l’accettazione della prenotazione si intenderà perfezionata solo nel momento in cui verrà inviata al cliente relativa “COMUNICAZIONE DI CONFERMA PACCHETTO/SERVIZIO TURISTICO”, anche a mezzo sistema telematico, al cliente presso il venditore o presso il recapito del cliente stesso. Le indicazioni non contenute nel contratto, negli opuscoli o in altri mezzi di comunicazione, saranno fornite dall’organizzatore prima dell’inizio del viaggio. Ai sensi del D.Lgs. 79/2011, non è applicabile il diritto di recesso previsto agli artt. 64 e ss., nonché gli artt. 52, 53 e 54.1.

 

Modulo informativo standard per contratti di pacchetto turistico

 

La combinazione di servizi turistici che vi viene proposta e’ un pacchetto ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302, recepita in Italia con il D.Lgs 21.5.2018, n. 62, che ha modificato gli artt. 32-50 del D.Lgs 79/2011 (Codice del Turismo). Pertanto, beneficerete di tutti i diritti dell’UE che si applicano ai pacchetti. L’Organizzatore del viaggio (come definito dall’art.32, comma 1, lett. i del Codice Turismo) è pienamente responsabile, ai sensi dell’art. 42 del Codice Turismo, della corretta esecuzione del pacchetto nel suo insieme. Il Venditore del pacchetto (come definito dall’art. 32, comma 1, lett. l del Codice Turismo) è l’Agenzia I Like Viaggi. Inoltre, come previsto dalla legge, l’Organizzatore e il Venditore sopra detti dispongono di una protezione per rimborsare i vostri pagamenti e, se il trasporto e’ incluso nel pacchetto, garantire il vostro rimpatrio nel caso in cui diventino insolventi.

 

Diritti fondamentali ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302

 

1. I viaggiatori riceveranno tutte le informazioni essenziali sul pacchetto prima della conclusione del contratto di pacchetto turistico. In particolare:

1.1 Destinazione del viaggio.

1.2 Itinerario.

1.3 Alloggio.

– Date / notti di soggiorno.

– Ubicazione e classificazione.

1.4 Trasporto:

– Tipologia.

– Date a/r-orari al momento della prenotazione(che comunque possono subire variazioni che verranno comunicate tempestivamente).

1.5 Pasti forniti.

1.6 Visite, escursioni o altri servizi inclusi nel prezzo totale pattuito del pacchetto.

1.7 Viaggio di gruppo:

– Numero min partecipanti e recesso ex art. 41, comma V,lett. a) Cod. Tur fino a 15 gg prima della partenza.

– Numero max pax (indicativo).

1.8 Lingua in cui sono prestati i servizi.

1.9 Idoneità del viaggio per PMR(il viaggiatore ci deve dare adeguata informazione sui propri limiti).

1.10 Idoneità esigenze specifiche del viaggiatore(ci devono essere comunicate prima della prenotazione).

1.11 Prezzo totale:

– Servizi(comprensivi o non di Tasse).

– Tasse/diritti/imposte:

– Costi aggiuntivi : a) calcolabili e b) non calcolabili.

– Spese amministr. e gest. pratica che di norma sono 80€ a persona

– Spese di cessione contratto (art. 38 Cod. Tur.) da valutare di volta in volta

1.12 Modalità di pagamento:

– acconto/i (importi/date).

– saldo (importo/data).

– eventuali garanzie finanziarie richieste.

1.13 Penali da recesso standard (art. 41, comma 2 Cod. Turismo):

  • Per i costi di trasporto aereo o marittimo o di altro genere, il 100% per cancellazioni totali o parziali effettuate dalla data di prenotazione.
  • Per i costi di servizi alberghieri e di altri servizi necessari all’espletamento del mandato:
  • il 30% per cancellazioni totali o parziali effettuate dalla data di prenotazione al 45° giorno antecedente la partenza;
  • il 50% per cancellazioni totali o parziali effettuate dal 44° al 30° giorno antecedente la partenza;
  • il 75% per cancellazioni totali o parziali effettuate dal 29° al 7° giorno antecedente la partenza;
  • il 100% per cancellazioni totali o parziali effettuate dal 7° giorno antecedente la partenza in poi.
  • Le quote di iscrizione e costi accessori saranno addebitati al consumatore nella misura del 100% del loro valore.
  • Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto;
  • Nel caso si verifichino condizioni diverse, come ad esempio offerte con acquisto immediato di tutti i servizi e quindi con la dicitura non rimborsabile, le condizioni verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto.

1.14 Documenti idonei per l’espatrio e visti:

– Si consiglia di visitare la scheda paese sul sito www.viaggiaresicuri.it

1.15 Formalità sanitarie Paese/i di destinazione: Si consiglia di visitare la scheda paese sul sito www.viaggiaresicuri.it

1.16 Coperture Assicurative: Tutti i nostri pacchetti sono coperti da assicurazione Medico Bagaglio base, tuttavia, a maggior tutela del viaggiatore, consiglia di stipulare polizza assicurativa contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto o del viaggio “su misura”, integrazione spese mediche, per infortuni e smarrimento o danneggiamento dei bagagli.

2. Vi e’ sempre almeno un professionista responsabile della corretta esecuzione di tutti i servizi turistici inclusi nel contratto.

3. Ai viaggiatori viene comunicato un numero telefonico di emergenza o i dati di un punto di contatto attraverso cui raggiungere l’organizzatore o l’agente di viaggio.

4. I viaggiatori possono trasferire il pacchetto ad un’altra persona, previo ragionevole preavviso ed eventualmente dietro pagamento di costi aggiuntivi.

5. Il prezzo del pacchetto può essere aumentato solo se aumentano i costi specifici (per esempio, i prezzi del carburante) e se espressamente previsto nel contratto e, comunque, non oltre 20 giorni dall’inizio del pacchetto. Se l’aumento del prezzo e’ superiore all’8% del prezzo del pacchetto, il viaggiatore può risolvere il contratto. Se l’organizzatore si riserva il diritto di aumentare il prezzo, il viaggiatore ha diritto a una riduzione di prezzo se vi e’ una diminuzione dei costi pertinenti.

6. I viaggiatori possono risolvere il contratto senza corrispondere spese di risoluzione e ottenere il rimborso integrale dei pagamenti se uno qualsiasi degli elementi essenziali del pacchetto, diverso dal prezzo, e’ cambiato in modo sostanziale. Se, prima dell’inizio del pacchetto, il professionista responsabile del pacchetto annulla lo stesso, i viaggiatori hanno la facoltà di ottenere il rimborso e, se del caso, un indennizzo.

7. I viaggiatori possono, in circostanze eccezionali, risolvere il contratto senza corrispondere spese di risoluzione prima dell’inizio del pacchetto, ad esempio se sussistono seri problemi di sicurezza nel luogo di destinazione che possono pregiudicare il pacchetto. Inoltre, i viaggiatori possono in qualunque momento, prima dell’inizio del pacchetto, recedere dal contratto dietro pagamento di penali standard come indicate in precedenza o, in difetto, di quelle adeguate e giustificabili calcolate ai sensi dell’art. 41, comma 1 Cod. Turismo.

8. Se, dopo l’inizio del pacchetto, elementi sostanziali dello stesso non possono essere forniti secondo quanto pattuito, dovranno essere offerte al viaggiatore idonee soluzioni alternative, senza supplemento di prezzo. I viaggiatori possono risolvere il contratto, senza corrispondere spese di risoluzione, qualora i servizi non siano eseguiti secondo quanto pattuito e questo incida in misura significativa sull’esecuzione del pacchetto e l’organizzatore non abbia posto rimedio al problema.

9. I viaggiatori hanno altresì diritto a una riduzione di prezzo e/o al risarcimento per danni in caso di mancata o non conforme esecuzione dei servizi turistici.

10. L’organizzatore e’ tenuto a prestare assistenza qualora il viaggiatore si trovi in difficoltà.

11. Se l’organizzatore o, in alcuni Stati membri, il venditore diventa insolvente, i pagamenti saranno rimborsati. Se l’organizzatore o, se del caso, il venditore diventa insolvente dopo l’inizio del pacchetto e se nello stesso e’ incluso il trasporto, il rimpatrio dei viaggiatori e’ garantito. L’Organizzatore sopra citato ha sottoscritto una protezione in caso di insolvenza tramite CBL Insurance Europe Limited con sede in: Dawson Street Dublino Irlanda recapiti: +390230510118. I viaggiatori possono contattare tale Ente o se del caso, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo – Direzione generale del Turismo, Autorità competente Italiana ai sensi dell’art. 48, comma 2 del Codice Turismo qualora i servizi siano negati causa insolvenza dell’Organizzatore o del Venditore.

12. Il viaggiatore è informato che può sottoscrivere coperture assicurative che coprano le penali da recesso da parte del viaggiatore o le spese di assistenza e rientro, in caso di infortunio, malattia o decesso. Le coperture possono essere indicate dall’Organizzatore come obbligatorie per le proprie offerte di pacchetti.

Per maggiori informazioni sui diritti fondamentali del viaggiatore acquirente di pacchetti di viaggio (come definito dall’art. 32, comma 1, lett. g del Codice Turismo) consultare il testo ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302, e del D.Lgs 21.5.2018, n. 62 di recepimento.

 

Autorizzazione Provincia di Venezia (VE) n. 70058 del 05.08.2013 – Polizza Responsabilità Civile Unipol Sai n. 1/72929/319/116299977/4 – Massimale € 2.066.000,00

I Like Viaggi srls – (sede operativa) Via di Casalotti, 65N – 00166 – Roma (RM) – P.I. 12367091001 – Iscrizione alla CCIAA del 29/04/2013 – N. Rea 1369924