Thailandia, la terra del sorriso e dei mille contrasti. Scopri uno dei paesi più amati dai viaggiatori di tutto il mondo, almeno stando alle classifiche delle destinazioni turistiche più in voga, che ogni anno la vede ai primissimi posti.
Una volta messo piede sul suolo thailandese si capisce subito perché: sia che si atterri nella caotica ma affascinante Bangkok, sia che si arrivi in un paradiso tropicale come Phuket, Krabi o Koh Samui, la Thailandia riuscirà a colpire fin dal primo sguardo grazie alla sua esplosione di colori, odori, sapori e alla gentilezza degli abitanti, sempre pronti a dare una mano o a regalare un sorriso.
Noi della I Like Viaggi abbiamo corrispondenti in loco che vi garantiranno una vacanza assistita a 360°, nonchè il miglior itinerario da seguire e dei consigli sui luoghi da visitare.
Cose da Sapere Prima di Partire
Grazie alla sua posizione geografica la Thailandia si presta ad essere visitata per quasi tutto l’arco dell’anno. Questo è dovuto al suo variegato microclima che differenzia le varie località turistiche, e non, disseminate nel territorio. Ad esempio, infatti, durante la nostra estate, quando è la stagione dei monsoni nel Mar delle Andamene, nel Golfo di Thailandia si potrà godere dell’alta stagione turistica, caratterizzata da giornate di sole alternate a possibili brevi piogge.
In verità la Thailandia è un paese adatto per essere visitato praticamente sempre! Ovviamente trattandosi di una zona tropicale la pioggia potrebbe comparire a sorpresa, ma basta attrezzarsi con impermeabile e la vacanza prosegue senza intoppi. Grazie all’ampia offerta di compagnie aeree (Emirates, Etihad, Qatar, Thai Airwais, Turkish Airlines, SriLankan Airline, Aerflot, Lufthansa, EgyptAir, etc) che viaggiano giornalmente verso la Thailandia, dove Bangkok è uno scalo molto gettonato, si possono trovare buonissimi prezzi durante tutto l’anno.
In Thailandia il clima è tropicale-monsonico con temperature tra i 25° nei mesi di Dicembre e Gennaio, 35-40° per tutto il resto dell’anno e si divide in 3 stagioni:
Periodo fresco e asciutto, da Novembre a Febbraio con il monsone Nord-occidentale;
Il periodo molto caldo, da Marzo a metà Maggio;
Periodo delle piogge, da Maggio a Novembre con il monsone sud-occidentale.
Strutture sanitarie:
Le strutture ospedaliere pubbliche sono buone, e quelle private ottime. Si consiglia di bere solo acqua e bibite confezionate senza l’aggiunta di ghiaccio, di dissetarsi con frequenza e si consiglia fortemente l’acquisto di insetticidi specifici per le zanzare tropicali.
Per qualsiasi altra informazione si consiglia di visitare il sito www.viaggiaresicuri.it
In Thailandia si utilizza una corrente con tensione 220 V e frequenza 50 Hz. Alcune prese sono combinazioni delle forme A e C e possono accettare entrambe le spine
Documenti:
Per entrare nel paese bisogna disporre di un passaporto con una validità minima di 6 mesi. Il visto d’ingresso non è necessario per viaggi turistici inferiori ai 30 giorni e all’arrivo all’aeroporto thailandese viene apposto sul passaporto un timbro che ti permette di soggiornare per questo periodo senza problemi, mentre per visti turistici superiori ai 30 giorni rivolgersi all’Ambasciata o al Consolato Thailandese presente in Italia.
Per qualsiasi altra informazione rivolgersi al sito www.viaggiaresicuri.it
La lingua ufficiale è il Thailandese, ma a Bangkok e nelle principali località turistiche si parla anche l’inglese.
Fuso orario: +6H rispetto all’Italia, +5H quando in Italia c’è l’ora legale.
La moneta ufficiale è il Bath e 1€ equivale a circa 37 Bath (THB).
Quasi tutti i negozi Thailandesi dispongono di macchinette per registrare il pagamento con carta, come VISA o Mastercard; altrimenti si possono effettuare prelievi alle macchinette ATM locali le quali erogano solamente denaro in Bath.
In Thailandia funzionano 4 sistemi di telefonia cellulare: GSM900, GSM1800, GSM1900, WCDMA2100, con una buona ricezione nei centri urbani e in gran parte di quelli non urbani.
Per chiamare dall’Italia il prefisso internazionale è: 0066 oppure +66, mentre per chiamare in Italia il prefisso internazionale è: 0039 oppure +39
Indumenti di cotone, leggeri e comodi; un cappello per il sole; un k-way per le piogge improvvise ed un giacchetto per le temperature di montagna; scarpe comode per tutti i giorni e scarponi da trekking per le escursioni.
Le videocamere e le macchine fotografiche non sono permesse in alcuni luoghi sacri e musei, come ad esempio nelle cappella del Buddha di smeraldo, mentre per il resto del paese, si consiglia di portarsi una reflex per fare degli scatti indimenticabili.
Il 94% della popolazione è Buddhista infatti quasi tutti i ragazzi maschi vivono per qualche mese in un monastero studiando gli insegnamenti del Buddha; il 4% Islamica e un piccolo numero Cristiana.
Feste e Manifestazioni: In Thailandia si festeggia il capodanno occidentale, il capodanno nazionale e quello cinese; si celebrano anche molte feste tra cui il full moon party, che c’è ogni mese durante i giorni di luna piena, o la festa dell’acqua dal 13 al 15 aprile.
Contattateci per chiedere come fare per realizzare il vostro sogno!